
Workshop Pro-Audio
indirizzato a tecnici del suono e producer che vogliono potenziare le loro competenze in ambito tecnico/musicale e perfezionare il loro stile
4 Giorni Full-Immersion
dal 17 al 20 Dicembre i partecipanti potranno analizzare ed esplorare alcune tra le sessioni realmente usate per realizzare i master dei successi dell’ultima stagione
10 Posti Disponibili
visto il numero limitato di posti sarà possibile rispondere alle esigenze del singolo partecipante senza rallentare il programma di gruppo
Master - Andrea "DB" Debernardi
Il ruolo di master del workshop è stato affidato ad Andrea “DB” Debernardi, uno dei massimi sound engineer italiani di mix e mastering che da oltre quindici anni sta lavorando con i principali artisti della scena musicale Hip Hop & Pop italiana (suoi infatti mix e mastering di hit di successo del calibro di “Roma Bangkok” e “Vorrei Ma non Posto”) raccogliendo numerosi riconoscimenti e che al momento vanta collaborazioni in quasi 50 dischi di platino.

Special Guests - Takagi & Ketra
Ospiti speciali del workshop Takagi & Ketra senza dubbio tra i produttori più importanti della scena italiana, hanno prodotto le maggiori hit delle ultime stagioni, tra cui “Roma-Bangkok” e “Voglio Ballare Con Te” di Baby K, l’intero album “Comunisti Col Rolex” di J-Ax & Fedez, e il loro primo brano come artisti “L’Esercito del Selfie” con Lorenzo Fragola e Arisa.
Solo negli ultimi 3 anni sono arrivati a realizzare brani per quasi 2 Milioni di copie vendute.

Fonjka Factory
Hits Mix||Mastering Studio
Il workshop si svolgerà interamente all'interno del Fonjka Factory, dando la possibilità esclusiva ai partecipanti di ascoltare e studiare i progetti e i mix/master esattamente nella location dove sono stati sviluppati.

Un'esperienza unica a stretto contatto con il mondo dell'audio professionale
Il trio producers\sound-engineer sarà a disposizione dei partecipanti per approfondire tutti gli aspetti del workflow produttivo di un beat, dall’idea alla realizzazione pratica delle tracce. Sarà illustrata la metodologia di passaggio dalla pre-produzione di un beat al missaggio finale fino alla consegna del master al cliente.
Esclusivamente per l'evento verranno aperti e analizzati i veri progetti utilizzati per la realizzazione dei master pubblicati.
​
Ogni partecipante avrà inoltre la possibilità di far valutare ai masters i propri lavori, sia in ambito di beat making che di mixing, ricevendo un parere diretto e mirato sulla qualità della realizzazione.
Questo aspetto è molto importante per la crescita professionale perché sono molto rare le possibilità per poter avere un confronto così diretto ed immediato con esperti del settore.